riciclo creativo

La lunga storia del lampadario di ottone e del baratto che lo riportò alla vita

Oggi voglio condividere una storia che iniziò nel 2015 su cose(in)utili.

Dopo aver visto l’annuncio di un lampadario vintage in ottone pensai che mi sarebbe molto piaciuto dargli una seconda vita dipingendolo completamente.
Sì perché il baratto è anche vedere nelle cose una nuova possibilità.

Chiesi allora lo scambio e il lampadario mi arrivò poco dopo, ma gli impegni di tutti i giorni presero il sopravvento, finché nel 2017 – due anni dopo e in un’altra casa (nel frattempo mi ero trasferita!) – lo presi in mano per iniziare il lavoro e… oh no! ne mancava un pezzo!

Scrissi allora un messaggio sull’annuncio chiedendo alla barter se per caso la parte sotto fosse rimasta da lei, ma senza nessuna reale speranza di trovarla, e invece pochi giorni dopo… ta-dah, il pezzo mancante era ancora là, e lei, gentilissima, me lo avrebbe subito spedito.
Era proprio destino che questo lampadario venisse a vivere da me :)

Così iniziai a dipingerlo di bianco, e le candele dello stesso viola che avevo avanzato dalla pittura di una credenza sempre scambiata su cose(in)utili e rivisitata, e infatti stanno benissimo assieme, nella stessa stanza.

Il risultato mi piace tantissimo!

Beh, ormai sono 3 anni che è appeso, diciamo che non sono stata proprio tempestiva nel pubblicare questo post ;)

E voi?
C’è qualcosa che avete barattato e trasformato completamente, e che adesso vi fa compagnia nella sua nuova veste?

3 Comments

Rispondi a l*elisa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *