Lo scorso anno ci siamo inventati il GreenFriday del baratto: il nostro sito cose(in)utili si è popolato di annunci di oggetti nuovi e in tanti hanno trovato i loro regali di Natale qui, piuttosto che acquistarli nel giorno del Black Friday. Quest’anno vogliamo fare di più: abbiamo organizzato uno swap party online, una festa in cui ci troveremo tutti insieme a barattare, venerdì 27 novembre dalle 19 alle 23. Chiunque, sia persone già attive nel sito che i nuovi arrivati, avranno la possibilità di partecipare, gratuitamente. Come funziona? Nei giorni precedenti, o durante l’evento stesso, pubblicando un annuncio con il tag greenfriday (mi raccomando greenfriday deve essere scritto tutto attaccato e inserito…
-
-
Sgrassatore fai da te agli agrumi
Sottotitolo: delle arance non si butta via niente. Qualche giorno fa mi è arrivata una cassetta di bellissime arance bio dalla Sicilia. Quando sono andata a ritirarla, la mia amica di GAS (Gruppo d’Acquisto Solidale) Luisa mi ha apostrofato con un “mi raccomando, di queste arance non si butta via niente!”. E dimmi dimmi, cosa ci fai con la buccia? Prelevo solo la parte arancione, la faccio seccare bene e poi la frullo, dalle mie parti si chiama lo zafferano dei poveri, mi dice da buona siciliana. È qualcosa che ho già sperimentato in passato e decido che parte delle bucce la utilizzerò così. Ma oggi voglio darvi un’altra idea…
-
Il dado vegetale realizzato con gli scarti
È molto tempo che non abito più questo luogo, e prima di rientrarci ho dato una bella rinfrescata alle pareti, visto com’è tutto nuovo e scintillante? Quella che voglio condividere oggi è una di quelle ricette che quando la provi una volta, pensi mai più senza! O almeno è stato così per me, amore a prima vista. Innanzitutto, è fatta con gli scarti: la parte più esterna delle cipolle e dei finocchi, quella dura delle zucchine, le foglie dei cavolfiori, la parte terminale delle carote, e chi più ne ha più ne metta. Quasi di ogni verdura scartiamo parti ricche di sapore. E lo si ritrova tutto qui, in questo…